Latina. Zingaretti incontra i precari stabilizzati dalla Asl

Latina. Zingaretti incontra i precari stabilizzati dalla Asl

Latina. Zingaretti incontra i precari stabilizzati dalla Asl
Nel Lazio sono già 1.800 i lavoratori non più precari e nel 2019 sono state avviate le procedure per reclutare 1.200 nuove unità di personale per il Sistema sanitario regionale. Nella Asl di Latina entro il 2020 saranno 572 le unità di personale stabilizzate.

"Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, accompagnato dall'assessore alla Sanità e l'Integrazione Sociosanitaria, Alessio D'Amato e dal direttore generale della Asl di Latina, Giorgio Casati, incontra alcuni dei lavoratori stabilizzati dalla Asl. Nel corso dell'incontro è prevista la firma
da parte del personale sui contratti a tempo indeterminato". È quanto si legge in una nota della Asl di Latina.

"La Regione Lazio sta superando la lunga stagione del blocco del turnover e sta entrando in una nuova fase, una stagione caratterizzata da assunzioni e stabilizzazioni. Ad oggi sono stati già stabilizzati oltre 1.800 lavoratori in tutto il Lazio e arriveranno a 5.000 le assunzioni a tempo indeterminato nei prossimi 5 anni.

A partire dal primo gennaio – prosegue la nota – in poco più di due mesi la Regione Lazio ha avviato le procedure per reclutare 1.200 unità di personale per il Sistema sanitario regionale. Per la maggior parte (circa 800 unità) si tratta di personale da reclutare attraverso bandi di concorso e i rimanenti dalla mobilità
nazionale.

Nella Asl di Latina dal 2018 ed entro il 2020 saranno 572 le unità di personale stabilizzate. Di queste 168 unità già stabilizzate nel 2018, ulteriori 87 unità di personale già deliberate (e sono quelle che firmano oggi), si aggiungono 107 unità di personale per le quali è già stato pubblicato il
bando. Entro il 2020 – conclude l'Azienda – si aggiungeranno ulteriori 210 unità".

07 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...