Lavoro. Sicurezza, Regione Veneto verso piano tutela

Lavoro. Sicurezza, Regione Veneto verso piano tutela

Lavoro. Sicurezza, Regione Veneto verso piano tutela
È il nuovo Piano Strategico Regionale per la Salute e la sicurezza sul posto di lavoro 2021-2023 che si avvia alla stesura definitiva. Lanzarin con tutti i rappresentanti delle parti sociali: “Agli interlocutori - ha detto al termine l'assessore – abbiamo sottoposto una bozza per ottenerne eventuali osservazioni e proposte, che sono state esposte in un clima di grande collaborazione”. Il tavolo tecnico per la prossima settimana.

Si avvia alla stesura definitiva il nuovo Piano Strategico Regionale del Veneto 2021-2023 per la Salute e sicurezza sul lavoro.

Un importante passo avanti è stato fatto ieri pomeriggio, nel corso della seduta del Tavolo Regionale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, convocato e presieduto dall'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, al quale partecipano tutti i rappresentanti delle parti sociali.

“Agli interlocutori – ha detto al termine l’assessore – abbiamo sottoposto una bozza per ottenerne eventuali osservazioni e proposte, che sono state esposte in un clima di grande collaborazione e che saranno oggetto di un tavolo tecnico, già convocato per la prossima settimana, dal quale scaturirà il testo definitivo da porre alla firma di tutti i protagonisti”.

“Anche alla luce dell’accentuarsi degli incidenti – ha spiegato Lanzarin -, vogliamo fare presto e bene, tanto che contiamo di chiudere la partita in un paio di settimane. È un Piano nel segno della continuità e dell’interconnessione con altri Piani regionali, compreso quello regionale della prevenzione e il nuovo Piano pandemico (Panflu).

“I capisaldi sono i fondi per le risorse umane da dedicare a prevenzione e controlli, la formazione, la semplificazione, le necessarie risorse economiche”, ha concluso l’assessore.

15 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...