Lazio. Al Regina Elena e al San Gallicano al via automatizzazione totale della consegna referti

Lazio. Al Regina Elena e al San Gallicano al via automatizzazione totale della consegna referti

Lazio. Al Regina Elena e al San Gallicano al via automatizzazione totale della consegna referti
Non sarà più necessario dedicare personale alla creazione e consegna del CD, alla stampa del referto, all’allestimento della cartellina, e quindi si risparmierà sul materiale di consumo oltre che sulla manutenzione del robot che genera il CD. Nei prossimi 5 mesi verrà poi introdotto un sistema automatizzato che consentirà al cittadino di stampare in sede, in totale autonomia i referti radiologici e di laboratorio analisi ed in qualsiasi momento.

Dal 22 Febbraio sarà attivo agli Istituti Regina Elena e San Gallicano il servizio di visualizzazione e stampa online di referti e immagini radiologiche (RX, TAC, RM,ecografie), tramite semplice connessione ad Internet, da casa o da qualunque luogo che disponga di un accesso al web. Gli IFO sono il primo ente pubblico del Lazio ad offrire l’innovativo servizio utile ai cittadini, a medici curanti e agli specialisti esterni.

“I vantaggi di questa nuova tecnologia sono – chiarisce Gianluca Ferrara, Responsabile dei Sistemi Informativi IFO – da un lato semplificare ai cittadini l’accesso ai referti, dall’altro ottimizzare le risorse interne, perché non sarà più necessario dedicare personale alla creazione e consegna del CD, alla stampa del referto, all’allestimento della cartellina, e quindi si risparmierà sul materiale di consumo oltre che sulla manutenzione del robot che genera il CD: un servizio dunque che coniuga innovazione è sostenibilità!”

Nei prossimi 5 mesi, infatti, verrà poi introdotto un sistema automatizzato che consentirà al cittadino di stampare in sede, in totale autonomia i referti radiologici e di laboratorio analisi ed in qualsiasi momento, h24. Le Radiologie degli Istituti Regina Elena e San Gallicano, producono mediamente oltre 2.000 esami ambulatoriali al mese. Se fino a oggi i pazienti ambulatoriali potevano ritirare il referto solo allo sportello, con il servizio di referti radiologici online è possibile accedere, tramite un portale dedicato, alla consegna online, tramite pc, tablet o smartphone: Il paziente può scaricare il pdf del referto firmato digitalmente, visualizzare le immagini digitali e scaricare il file anche su CD o pendrive. Sempre dal portale, è possibile inviare un link al proprio medico curante autorizzandolo alla visione del referto.

“Un sistema di consegna referti totalmente automatizzato – evidenzia Ferrara – sarà a regime entro l’estate. Si potrà comunque stampare in istituto il referto ed il CD ma in totale autonomia attraverso un codice a barre da inviare ad un sistema computerizzato. Questo permetterà agli IFO di rendere totalmente automatizzata la consegna di tutti i referti radiologici e di laboratorio, senza l'ausilio di risorse umane, rendendo così il servizio fruibile H 24 e sette giorni su sette sia in rete che in sede."

“Sono molto soddisfatta – sottolinea Marta Branca, Commissario Straordinario IFO – del progetto di digitalizzazione dei referti. Questi nuovi sevizi accrescono il benessere del cittadino e favoriscono la sostenibilità del sistema sanitario. I nostri obiettivi sono rivolti ad uno sviluppo virtuoso e intelligente. E’ questa la direzione che vogliamo percorrere con tenacia.”
 

19 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...