Lazio. Al via il Catalogo unico regionale delle prestazioni specialistiche

Lazio. Al via il Catalogo unico regionale delle prestazioni specialistiche

Lazio. Al via il Catalogo unico regionale delle prestazioni specialistiche
In questa prima fase di applicazione è previsto che, in sede di prescrizione dematerializzata, i medici possano integrare la descrizione presente nel catalogo con ulteriori specifiche ed indicazioni utili per l’erogatore, utilizzando il campo “note” della ricetta dematerializzata.

La Regione adotta il Catalogo unico regionale (CUR) delle prestazioni specialistiche, una versione aggiornata e semplificata del nomenclatore nazionale. Il CUR contiene ad oggi oltre 4.000 prestazioni prescrivibili a carico del SSR in modalità dematerializzata da parte dei medici della Regione Lazio. In questa prima fase di applicazione è previsto che, in sede di prescrizione dematerializzata, i medici possano, ove lo ritengano opportuno, integrare la descrizione presente nel catalogo con ulteriori specifiche ed indicazioni utili per l’erogatore, utilizzando il campo “note” della ricetta dematerializzata.

Il documento, in formato scaricabile, è disponibile per tutti i soggetti interessati mediante la sua pubblicazione nell’area “Servizi Dematerializzata” del Portale regionale della Sanità. “Si tratta di un passaggio strategico del percorso che stiamo facendo da tre anni – ha commentato il presidente, Nicola Zingaretti – per immettere nel sistema sanitario regionale forti dosi di innovazione a base di semplificazione, trasparenza e chiarezza, elementi indispensabili anche per azzerare fenomeni negativi. L’introduzione del Catalogo permetterà infatti di passare alla ricetta dematerializzata anche per quanto riguarda la prescrizione delle viste specialistiche”.
 

13 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....