Lazio. Anaao Assomed: “Regione apra tavolo tecnico per valutare nuovo assetto delle Asl”

Lazio. Anaao Assomed: “Regione apra tavolo tecnico per valutare nuovo assetto delle Asl”

Lazio. Anaao Assomed: “Regione apra tavolo tecnico per valutare nuovo assetto delle Asl”
E' in corso una riorganizzazione delle aziende sanitarie capitoline, ma il segretario regionele dei medici dirigenti, Guido Coen, avverte: “Non vogliamo ripetere gli errori di altre regioni che stanno tornando indietro ed in ogni caso non possiamo condividere fusioni decise a tavolino, non analizzate nei contesti, ed inoltre non condivise con le forze sociali”.

“Il riazzonamento delle Asl romane deve fondarsi su un’accurata programmazione assistenziale, su una revisione organizzativa compatibile, su un riassetto accettabile dei territori”. E’ la posizione espressa da Guido Coen, segretario del Lazio per l’Anaoo-Assomed in merito alle ipotesi di riassetto organizzativo delle aziende capitoline.

“Non vogliamo ripetere gli errori di altre regioni – avverte – che stanno tornando indietro ed in ogni caso non possiamo condividere fusioni decise a tavolino, non analizzate nei contesti, ed inoltre non condivise con le forze sociali”. Anche perché, ammonisce Coen, “si rischia di mettere realmente a repentaglio la salute di milioni di cittadini e si rischia di mettere a rischio l’attività professionale di svariate migliaia di operatori”.

Il segretario regionale dei medici dirigenti ricorda che “abbiamo già pagato un prezzo altissimo negli Atti Aziendali dove sono state soppresse migliaia di strutture e non tollereremo altri tagli. In altre parole le fusioni non possono automaticamente comportare il dimezzamento delle infrastrutture”.
Si chiede quindi alla Regione “di aprire con la massima urgenza un Tavolo tecnico di confronto che esamini i vari aspetti e trovi soluzioni accettabili soprattutto a garanzia dei cittadini della nostra Regione” conclude Coen.
 

04 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...