Lazio. Camper in piazza per la lotta al fumo

Lazio. Camper in piazza per la lotta al fumo

Lazio. Camper in piazza per la lotta al fumo
L’iniziativa di CardioSalus, in collaborazione con Pfizer, prenderà il via domenica 25 settembre per le Giornate di prevenzione per la lotta al fumo. Sarà messa a disposizione dei cittadini, a titolo gratuito, un'équipe medica per una visita specialistica, e verrà distribuito materiale informativo sui rischi del tabagismo e sulle varie possibilità d'intervento per smettere di fumare.

Tornano in strada le iniziative di contrasto al fumo. In occasione delle Giornate di prevenzione per la lotta al fumo, CardioSalus, in collaborazione con Pfizer, metterà a disposizione di tutti i cittadini che ne faranno richiesta dei camper con a bordo un'équipe medica per visite che comprenderanno un colloquio con uno specialista e l’analisi dei livelli del monossido di carbonio presenti nel polmone. Sempre nei camper, riconoscibili dal logo Giornate di prevenzione dal fumo, verrà distribuito materiale informativo per conoscere i rischi legati al fumo, i benefici che derivano dalla cessazione dal tabagismo e le varie possibilità di intervento per smettere di fumare. Il servizio sarà completamente gratuito.

Dopo la prima tappa a pizza S. Maria della Pietà, ecco le prossime date e le piazze di Roma e provincia che ospiteranno il camper saranno:

– 29 settembre  presso Piazza della Balduina (zona mercato)
 

– 6 ottobre  presso Fiano Romano (vi comunicheremo a breve la sede)

– 20 ottobre  presso l’ingresso dell’Ospedale San Filippo Neri

26 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...