Lazio. Consiglio di Stato respinge ricorso Santa Lucia sulle tariffe

Lazio. Consiglio di Stato respinge ricorso Santa Lucia sulle tariffe

Lazio. Consiglio di Stato respinge ricorso Santa Lucia sulle tariffe
I giudici di Palazzo Spada hanno respinto, giudicandolo infondato, il ricorso presentato dalla Fondazione Santa Lucia contro la Regione Lazio e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per il riconoscimento automatico dell’applicazione di un’unica tariffa, quella più alta codice 75, per tutte le prestazioni erogate all’interno della struttura. LA SENTENZA

“Il Consiglio di Stato con la sentenza 3960 pubblicata in data 27 giugno 2018 Presidente il Consigliere Franco Frattini, ha respinto, giudicandolo infondato, il ricorso presentato dalla Fondazione Santa Lucia contro la Regione Lazio e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per il riconoscimento automatico dell’applicazione di un’unica tariffa, quella più alta codice 75, per tutte le prestazioni erogate all’interno della struttura, dando così ragione all’Amministrazione regionale in merito al calcolo delle remunerazioni dovute facendo applicazione per ciascuna di esse alle normative vigenti. Il massimo organo della giustizia amministrativa respingendo il ricorso presentato dalla Fondazione Santa Lucia sancisce importanti principi in materia di tariffazione del codice 75. Riconoscendo come la Regione Lazio si è attenuta alle prescrizioni dei Decreti ministeriali”. Lo comunica in una nota l’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio.

06 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...