Lazio. Dalla Fondazione Roma 10 mln alle strutture ospedaliere pubbliche e private non profit

Lazio. Dalla Fondazione Roma 10 mln alle strutture ospedaliere pubbliche e private non profit

Lazio. Dalla Fondazione Roma 10 mln alle strutture ospedaliere pubbliche e private non profit
Tra gli ultimi interventi deliberati, da segnalare quello a favore dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, che potrà dotare la propria UOC di Neonatologia di apparecchiature all’avanguardia, atte ad assicurare un’assistenza neonatale globale e di alto livello e a garantire sempre sicurezza ai piccoli pazienti.

Dalla Fondazione Roma arrivano 10 milioni di euro alle strutture ospedaliere pubbliche e private non profit (ASL, Aziende Ospedaliere, Policlinici Universitari, IRCCS) del territorio per la realizzazione di progetti volti a portare la tecnologia al letto del paziente e per l’acquisto di nuove attrezzature. Tra gli ultimi interventi deliberati, da segnalare – riferisce una nota – quello a favore dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, che potrà dotare la propria UOC di Neonatologia di apparecchiature all’avanguardia, atte ad assicurare un’assistenza neonatale globale e di alto livello e a garantire sempre sicurezza ai piccoli pazienti.

L’impegno della Fondazione è in prevalenza a favore della sanità, che, insieme alla ricerca scientifica, è ormai da anni tra i settori ai quali viene destinata la quantità maggiore delle risorse annualmente disponibili, cui seguono nell’ordine: l’assistenza alle categorie sociali deboli, l’istruzione e formazione e, infine, il settore dell’arte e cultura.
 

16 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....