Lazio. Dalla Regione oltre 25 mln per il rinnovamento digitale in Sanità 

Lazio. Dalla Regione oltre 25 mln per il rinnovamento digitale in Sanità 

Lazio. Dalla Regione oltre 25 mln per il rinnovamento digitale in Sanità 
Completato il piano di rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e l’incremento delle competenze digitali del fascicolo sanitario elettronico 2.0.

La Giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, ha approvato negli scorsi giorni il piano di rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e l’incremento delle competenze digitali del fascicolo sanitario elettronico 2.0.

La delibera, spiega la Regione in una nota, prevede lo stanziamento di oltre 25 milioni e 800mila euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale complementare, così ripartiti:

• 3,2 milioni di euro per la progettazione, la gestione operativa e la produzione dei contenuti formativi e di comunicazione;

• 3,5 milioni di euro per la costituzione di un’accademia formativa regionale;

• 11,2 milioni di euro per la produzione e l’erogazione dei contenuti formativi e di comunicazione;

• 2,5 milioni di euro per la costruzione del piano di formazione e comunicazione e per il monitoraggio degli interventi a livello strategico e operativo;

• 1,1 milioni di euro per governare le singole azioni del piano di adeguamento tecnologico e del piano di formazione e comunicazione;

• 4,3 milioni di euro per il potenziamento dell’infrastruttura digitale.

“Con questo provvedimento – conclude la nota – si completa la fase di rafforzamento dell’infrastruttura digitale e delle relative competenze, che è iniziata attraverso la delibera 427 della giunta Rocca del 28 luglio scorso con cui sono stati stanziati 29 milioni e 670mila euro alla società regionale Lazio Crea per il triennio 2023-2025”.

27 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....