Lazio. Giunta approva commissariamento Asp. Montino (Pd): “Atto illegittimo”

Lazio. Giunta approva commissariamento Asp. Montino (Pd): “Atto illegittimo”

Lazio. Giunta approva commissariamento Asp. Montino (Pd): “Atto illegittimo”
Il motivo sarebbe legato alle divergenze tra i vertici tecnici dell’Agenzia di sanità pubblica del Lazio e il suo Consiglio di Amministrazione, il cui mandato era tuttavia già scaduto da alcuni mesi. Tra pochi giorni la presidente Renata Polverini nominerà il commissario. Montino (Pd): “La legge prevede che il Consiglio di Amministrazione dell’Asp sia nominato dal Consiglio regionale. Quanto stabilito dalla Giunta è un atto di arroganza inaccettabile”.

Commissariata l'Agenzia di sanità pubblica della Regione Lazio. È quanto prevede una delibera approvata ieri dalla Giunta regionale del Lazio. Le ragioni sarebbero legate alle divergenze tra i vertici tecnici dell’Agenzia e il Consiglio di Amministrazione, nominato negli anni della Giunta Marrazzo e in maggioranza di centrosinistra ma il cui mandato, tuttavia, è già scaduto da alcuni mesi. La presidente della Regione, Renata Polverini, dovrà dunque nominare un commissario. Ma l’Opposizione ha già contestato la delibera e la prossima nomina del presidente regionale. “L’articolo 8 comma 1 della Legge regionale che istituisce l’agenzia di sanità pubblica specifica che il Consiglio di Amministrazione è nominato dal Consiglio regionale. Quanto stabilito dalla Giunta di nominati è un atto di arroganza inaccettabile”, spiega Esterino Montino, capogruppo Pd in Consiglio Regionale, secondo la quale “la Polverini, con il commissariamento dell’Asp, viola la legge e scippa al Consiglio le sue funzioni fissate dallo Statuto”.
Montino invita anche i componenti della maggioranza del Consiglio regionale “avessero uno scatto d’orgoglio istituzionale, alzassero la testa e ritrovassero voce” per “evitare che le loro prerogative siano calpestate in modo così insolente. Sarebbe triste se assistessero impassibili anche al commissariamento delle loro competenze”.
Montino specifica infine che “l’Asp ha il compito di monitoraggio e studio sul fabbisogno sanitario, dovrebbe rappresentare il braccio operativo del consiglio regionale sugli atti di programmazione sanitaria. Lasciare che la Polverini si appropri, per di più indebitamente, di un organo di controllo e valutazione così importante, significa rinunciare al ruolo di rappresentanza dei cittadini del Lazio”.

27 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...