Lazio. Giunta stanzia 5,7 mln per implementare servizi socio-assistenziali

Lazio. Giunta stanzia 5,7 mln per implementare servizi socio-assistenziali

Lazio. Giunta stanzia 5,7 mln per implementare servizi socio-assistenziali
In arrivo dalla Giunta Polverini 4,2 milioni di euro per implementare la rete di servizi socio-assistenziali. A questi si aggiungono ulteriori 1,5 mln di euro per il finanziamento di un progetto pilota per la gestione dei pazienti ematologici.

“I pazienti onco-ematologici – dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – necessitano di cure altamente specializzate, come la trasfusione di sangue e piastrine, pur non richiedendo la necessità di rimanere ricoverati in un ambiente ospedaliero. A tal riguardo, è stato già sperimentato su Roma un modello di assistenza domiciliare che ha curato oltre 400 pazienti, permettendo loro di restare nel proprio ambiente di vita familiare ma continuando ad essere seguiti dai propri medici, con un significativo abbattimento dei costi. Per questo la Giunta Polverini ha deciso di estendere il progetto pilota a tutte le province del Lazio”.
 
Il progetto sarà coordinato dall’Università La Sapienza di Roma – Policlinico Umberto I, ed il relativo importo sarà assegnato con procedure che saranno definite con successivo provvedimento dirigenziale, sulla base dei dati relativi ai pazienti ematologici.
 
“Con queste risorse – aggiunge l’assessore regionale alle Politiche sociali, Aldo Forte – si compie un ulteriore passo in avanti nel processo di potenziamento dei servizi e delle strutture socio assistenziali del Lazio. Un riordino quanto mai necessario, soprattutto in considerazione del continuo aumento di bisogni sociali e nella convinzione che la strada più efficace per dare risposte appropriate e di qualità alle persone sia quella di garantire la continuità assistenziale nel territorio”.

07 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...