Lazio. I sindaci bocciano la gestione di Mastrobuono alla Asl Frosinone

Lazio. I sindaci bocciano la gestione di Mastrobuono alla Asl Frosinone

Lazio. I sindaci bocciano la gestione di Mastrobuono alla Asl Frosinone
Il consigliere Abbruzzese (Fi) chiede a Zingaretti di designare al più presto un nuovo manager, "ovviamente della provincia di Frosinone". Per Buschini (Pd) “si è preferito andare avanti senza concertazione con le istituzioni e con scelte non condivise con il territorio. Un sistema che non ha prodotto risultati positivi”.

La conferenza dei Sindaci ha espresso parere politico negativo sull’attuale gestione della Asl di Frosinone da parte del Direttore Generale Isabella Mastrobuono. Nel dettaglio, la sfiducia è stata votata da 60 comuni, contrari, invece, Ferentino, Ceprano, Boville e Pontecorvo.
 
“Non poteva essere altrimenti, considerate le enormi criticità che affliggono il sistema sanitario locale”, ha commentato Mario Abbruzzese, consigliere regionale di Forza Italia del Lazio, che ora chiede al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, di “ascoltare questa prorompente voce che si alza dal territorio” e “accelerare le operazioni per la designazione di un nuovo manager. Ovviamente un illustre professionista della provincia di Frosinone".

Per Mauro Buschini(Pd), presidente della commissione Bilancio alla Pisana, “i sindaci hanno ritenuto, dunque, di dare un segnale molto chiaro all’attuale management” ed espresso “in maniera inequivocabile un parere negativo” sulla gestione dell’azienda sanitaria locale. “In questi diciotto mesi – secondo Buschini – si è preferito andare avanti senza concertazione con le istituzioni e con scelte non condivise con il territorio”. E “questo sistema di governance, non hanno prodotto risultati positivi nel campo dell’assistenza sanitaria”.

27 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...