Lazio. Nasce la rete nefrologica per il Giubileo

Lazio. Nasce la rete nefrologica per il Giubileo

Lazio. Nasce la rete nefrologica per il Giubileo
Cinque le strutture coinvolte per l’accesso alle cure. A coordinare la Rete sarà il S. Eugenio, a cui spetterà il compito di valutare i dati del paziente, acquisire la scheda dialitica e individuare la sede più opportuna per l’erogazione delle cure.

"La Regione Lazio istituisce una rete ‘ad hoc’ per il paziente nefropatico in visita durante l'Anno Santo. La nuova rete, che sarà coordinata dal centro di riferimento di nefrologia e dialisi del S. Eugenio nella Asl Roma 2, è rivolta ai pellegrini affetti da patologie renali che giungeranno a Roma in occasione della varie manifestazioni previste per il Giubileo". Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

L'istituzione della rete nefrologica è contenuta nel decreto firmato ieri dal Presidente Nicola Zingaretti e, spiega la Regione, “completa il Piano regionale per garantire un'assistenza sanitaria d'eccellenza ai cittadini del Lazio ed ai pellegrini di tutto il mondo in visita nella Capitale”.

Il Piano individua cinque punti di accesso alle cure: per Roma Sud il riferimento è composto dall'Unita Operativa del S. Eugenio e dal Centro di via Noventa; per il quadrante Nord il punto di riferimento è il Gemelli, per Roma Ovest il S. Camillo, per la Roma Est  l S.Caterina delle Rose e per il Centro storico, il S. Spirito. Per la nefrologia pediatrica il punto di accesso è il Bambino Gesù.

Come accennato, il coordinamento della struttura è affidato al S. Eugenio. All’ospedale dell’Eur spetta valutare i dati del paziente, acquisire la scheda dialitica e individuare la sede più opportuna per il paziente. Il Centro di Coordinamento si occuperà anche di garantire la presenza di posti letto in almeno uno dei Centri Ospedalieri individuati, anche in caso di sovraffollamento.

08 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....