Lazio. Polverini: “Passi in avanti su San Raffaele e Santa Lucia”

Lazio. Polverini: “Passi in avanti su San Raffaele e Santa Lucia”

Lazio. Polverini: “Passi in avanti su San Raffaele e Santa Lucia”
Intesa nel Lazio per il San Raffaele con l'apertura di tavoli tecnici già da oggi pomeriggio. Raggiunto inoltre un primo accordo anche per il Santa Lucia, con l'impegno di investimenti per oltre 4 milioni di euro relativi all’attività 2010. Ma, il capogruppo Pd alla Regione Esterino Montino attacca comunque la Giunta per aver “massacrato il Ssr".

Nella giornata di ieri, a seguito dell’incontro presso gli uffici dell’assessorato alla Salute della Regione Lazio con i vertici del Gruppo Tosinvest e poi con l’amministrazione della Fondazione Santa Lucia, una rappresentanza dei pazienti e le organizzazioni sindacali, si sono registrati passi in avanti sulle problematiche relative alla situazione del San Raffaele e del Santa Lucia.
“Abbiamo avviato percorsi di collaborazione per raggiungere in entrambi i casi soluzioni strutturali e dare risposte in primo luogo ai pazienti e ai lavoratori”, ha commentato il presidente della Regione, Renata Polverini.

Riguardo il San Raffaele, è stata raggiunta una intesa su un percorso di lavoro, condiviso nei suoi punti salienti, lungo il quale procedere per arrivare ad una possibile e auspicabile soluzione delle diverse problematiche riferite al gruppo, a cominciare dalla tutela dei pazienti e dei lavoratori. Già oggi pomeriggio si apriranno tavoli tecnici per entrare nel merito dei singoli temi oggetto del confronto.
Un primo accordo è stato raggiunto anche in merito alle problematiche relative alla Fondazione Santa Lucia con primi interventi di carattere urgenti in vista di proseguire il confronto per individuare soluzioni strutturali. In particolare, la Regione si è impegnata ad intervenire immediatamente su alcune criticità a partire dall’erogazione, già nei prossimi giorni, di oltre 4 milioni di euro relativi all’attività 2010. La Regione provvederà inoltre a costituire un organo tecnico di verifica per procedere alla valorizzazione delle prestazioni di alta complessità riabilitativa per gli anni 2006-2009, così da consentire la relativa liquidazione entro 45 giorni dall’inizio delle operazioni di verifica.

 Le parti si sono impegnate a concordare un nuovo incontro entro la fine del mese per affrontare la tematica del finanziamento strutturale della Fondazione. “Dopo l’obiettivo rilevante raggiunto ieri con la riduzione delle addizionali Irap e Irpef 2011 – ha sottolineato Polverini –, oggi si compie un passo in avanti in merito a vertenze su cui la Regione Lazio da subito si è impegnata con senso di responsabilità e massima attenzione ai bisogni delle persone, nonostante la grave situazione finanziaria ereditata nel campo sanitario per la quale è stata avviata una operazione di risanamento che sta dando i suoi frutti, come dimostra – ha concluso -anche il calo del deficit certificato ieri al tavolo di verifica del piano di rientro sanitario con i ministeri vigilanti”.

Proprio su questo punto è tornato a ribattere il capogruppo del Pd alla Regione, Esterino Montino. Sottolineando come il centrosinistra dal 2008 al 2009 abbia “ridotto il disavanzo di una cifra uguale  se non superiore” a quella vantata dalla Giunta Polverini, Montino ha parlato di un “massacro del Sistema sanitario regionale, con la chiusura di ventina di ospedali, una trentina di reparti, e il rischio fallimento per il S. Lucia”. “Se è questa la ricetta di una sanità con i conti in regola proposta dal centrodestra – ha concluso – la Presidente si metta l’anima in pace perchè i manifesti del Pd continueranno a piovere per raccontare un disagio vero della popolazione tutta”.
 

08 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...