Lazio. Regione proroga fino a 2018 contratti a tempo determinato

Lazio. Regione proroga fino a 2018 contratti a tempo determinato

Lazio. Regione proroga fino a 2018 contratti a tempo determinato
Con un decreto commissariale disposta la stabilizzazione dei personale precario dipendente del Servizio Sanitario Regionale con la proroga fino al 31 dicembre 2018 dei contratti a tempo determinato per tutti coloro che sono in possesso dei requisiti del DPCM precari. Zingaretti: “Diamo maggiori certezze e garantiamo più sicurezza ai lavoratori”.

“Con un Decreto del Commissario ad Acta la Regione Lazio interviene per garantire la continuità delle prestazioni assistenziali nell’ambito della riorganizzazione della rete sanitaria regionale. L’Amministrazione regionale continua le procedure, definite nell’accordo con le Organizzazioni sindacali, per la stabilizzazione dei personale precario dipendente del Servizio Sanitario Regionale con la proroga fino al 31 dicembre 2018 dei contratti a tempo determinato per tutti coloro che sono in possesso dei requisiti del DPCM del 06/03/2015”. È quanto comunica in una nota la Regione Lazio.
 
“Finisce – prosegue il comunicato –  l’epoca dell’incertezza in cui le proroghe avvenivano il 31 dicembre per periodi limitati e si avvia una nuova fase che porterà nei prossimi 3 anni alla stabilizzazione di medici, infermieri e tecnici che entreranno in servizio in modo permanente nei ranghi della sanità laziale”.
 
“Il Lazio cambia. Con la proroga dei contratti fino al prossimo 2018 – commenta il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – diamo maggiori certezze e garantiamo più sicurezza ai lavoratori, cosa che non avveniva in passato quando il prolungamento avveniva solo per un anno”.

07 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...