Lazio. Riorganizzazione laboratori. Tar annulla il Piano di riordino Regionale. “Non è stata prevista un’adeguata fase transitoria”

Lazio. Riorganizzazione laboratori. Tar annulla il Piano di riordino Regionale. “Non è stata prevista un’adeguata fase transitoria”

Lazio. Riorganizzazione laboratori. Tar annulla il Piano di riordino Regionale. “Non è stata prevista un’adeguata fase transitoria”
I giudici con due sentenze bocciano il Piano regionale di accorpamento della rete laboratoristica e accolgono due ricorsi presentati dall’Ordine dei biologi e dai laboratori contro la misura. Calcatelli (Onb): "Ora si apre una nuova fase di confronto". LE SENTENZE

Laboratori di analisi nel Lazio. Il Tar annulla il Piano di riorganizzazione della Regione varato lo scorso anno e accoglie due ricorsi presentati dalle aziende e dall’Ordine nazionale dei biologici contro gli accorpamenti.
 
Per i giudici, “il ricorso va accolto e per l’effetto va annullato il Piano di riorganizzazione allegato al dCA n. 270/2015 nella misura in cui non è stata prevista una adeguata fase transitoria che tenga conto dei Laboratori che si siano già aggregati per raggiungere la soglia minima e nella misura in cui non si chiarisce quale sia la conseguenza del Piano di riorganizzazione sul regime di accreditamento di cui siano già in possesso i Laboratori, con la conseguenza che dovranno essere rivisti il punto IV recante le “Tipologie organizzative”, il punto V recante “Soggetti giuridici della rete” ed il punto XIII recante il Cronoprogramma del Piano di riorganizzazione allegato al decreto commissariale citato”.
 
Soddisfatto l’Ordine dei biologi che sul proprio sito scrive a firma del presidente Ermanno Calcatelli come “ora si apre una fase nuova di confronto con il Commissario ad acta per la Sanità della Regione Lazio, che dovrà vedere coinvolti tutti gli operatori del settore..
 
L.F.
 

 

L.F.

08 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...