Lazio. Rocca nomina i commissari straordinari dell’Asl Roma 2 e dell’Ospedale San Giovanni

Lazio. Rocca nomina i commissari straordinari dell’Asl Roma 2 e dell’Ospedale San Giovanni

Lazio. Rocca nomina i commissari straordinari dell’Asl Roma 2 e dell’Ospedale San Giovanni
A guidare il San Giovanni sarà Maria Paola Corradi mentre all’Asl Roma 2 come commissario straordinario ci sarà Francesco Amato. I mandati dureranno fino alle nomine dei nuovi Direttori generali.

La Regione Lazio, con decreto del presidente Francesco Rocca, ha nominato come commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma Maria Paola Corradi, “con effetto immediato”. Rocca ha nominato un Commissario straordinario anche per la Asl Roma 2, che sarà guidata da Francesco Amato, che invece entrerà nelle sue funzioni dal “29 marzo e fino a nomina del nuovo direttore generale”, indica l’altro decreto.

I mandati dei Commissari straordinari della Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e della Asl Roma 2 dureranno fino alle nomine dei nuovi Direttori generali.

Maria Paola Corradi, classe 1960, che arriva al San Giovanni come commissaria straordinaria dopo la gestione di Tiziana Frittelli il cui mandato è scaduto a fine febbraio, è medico e ha una ampia esperienza come manager sanitaria. E’ stata, tra l’altro, direttore generale dell’ospedale Sant’Andrea di Roma dal 2011 al 2014 e direttore dell’Ares 118 del Lazio.

Francesco Amato, classe 1962, medico di formazione, specialista in Anestesia e rianimazione, ha diretto, tra l’altro, il Dipartimento di Emergenza dell’ospedale di Cosenza.

11 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....