Lazio. Smi: “A rischio operatività di alcuni ambulatori di medicina generale aperti durante i week end e i festivi”

Lazio. Smi: “A rischio operatività di alcuni ambulatori di medicina generale aperti durante i week end e i festivi”

Lazio. Smi: “A rischio operatività di alcuni ambulatori di medicina generale aperti durante i week end e i festivi”
Cristina Patrizi, responsabile area convenzionata Smi-Lazio, sottolinea: “17 ambulatori collocati in area metropoitana e 2 nel territorio limitrofo rischiano di chiudere per mancato finanziamento e adeguata implementazione”. Per questo si chiede “un immediato Tavolo di concertazione e Audit”.

Circa 50mila accessi in un anno su 17 Ambulatori di Medicina Generale, che costituiscono il progetto AmbuFest, collocati in area metropolitana e 2 nuove postazioni nel territorio limitrofo all'area urbana, “rischiano di chiudere per mancato finanziamento e adeguata implementazione”, lo denuncia con forza Cristina Patrizi, responsabile area convenzionata Smi-Lazio. “Infatti – sottolinea ancora la Sindacalista – risulta impossibile garantire un'assistenza sanitaria H9 sul territorio, con un solo coordinatore per ciascuna Asl”.

Patrizi sottolinea che “urge la definizione di procedure unitarie e omogenee valide per tutte le Aziende sanitarie interessate al progetto ‘AmbuFest’, anche su tematiche più delicate, come l'accesso alle strutture in questione da parte dei cittadini non residenti”.
“Chiediamo, pertanto, un immediato Tavolo di concertazione e Audit; come già richiesto dal nostro Sindacato – asserisce Ermanno De Fazi, vice segretario Smi-Lazio – E’ necessario evitare, tempestivamente, un pericoloso disservizio che potrebbe arrecare danni ai cittadini ed intasare, ulteriormente, le strutture di emergenza e di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)”.
 

21 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...