Lazio. Stanziato 1 mln di euro per pazienti in attesa di trapianto

Lazio. Stanziato 1 mln di euro per pazienti in attesa di trapianto

Lazio. Stanziato 1 mln di euro per pazienti in attesa di trapianto
Il fondo, predisposto dall’assessorato Politiche sociali e Famiglia, sarà destinato a quei pazienti che hanno un reddito individuale non superiore ai 55 mila euro. Attraverso le Asl verranno rimborsate le spese di viaggio e soggiorno sostenute dai pazienti, sia in occasione del trapianto, sia in quelle dei controlli preventivi e successivi all’operazione. Il contributo verrà esteso anche agli accompagnatori.

Un milione di euro, questo lo stanziamento dell’assessorato Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio in favore di chi è in attesa di trapianto di organi. “Come attestato dal Centro nazionale trapianti – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali, Aldo Forte  – i donatori di organi sono in leggero aumento nel 2011. Si tratta di un andamento positivo che va certamente incoraggiato, per dare sempre maggiori speranze alle persone che hanno bisogno di un trapianto”.
“Speranze – ha proseguito Forte – alle quali l’assessorato con il suo intervento affianca un importante sostegno economico, che consente ai pazienti di far fronte alle tante spese che devono affrontare in tutto il percorso di trapianto. Un intervento che salvaguarda, tra l’altro, il diritto del paziente residente nel Lazio di accedere ai centri di eccellenza nel campo dei trapianti che si trovano sia sul territorio nazionale che all’estero”.
Nel dettaglio, a poter beneficiare del contributo regionale sono i pazienti che hanno un reddito individuale non superiore ai 55 mila euro. L’assessorato,  attraverso le Asl, rimborserà le spese di viaggio e di soggiorno sostenute dai pazienti, sia in occasione del trapianto sia in quelle dei controlli preventivi e successivi all’intervento. Il contributo sarà esteso anche all’accompagnatore.
Infine, è stato previsto anche il rimborso per le spese di trasporto dei feretri dei donatori e di quelli dei pazienti, nel caso in cui il decesso dovesse avvenire durante il ricovero presso il centro trapianti.

03 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...