Lazio. Zingaretti: “Dopo 9 anni torniamo ad assumere con concorso pubblico”

Lazio. Zingaretti: “Dopo 9 anni torniamo ad assumere con concorso pubblico”

Lazio. Zingaretti: “Dopo 9 anni torniamo ad assumere con concorso pubblico”
Il governatore ha firmato il Decreto che autorizza l’Azienda ospedaliera Umberto I a bandire un concorso per l’assunzione di 60 infermieri attraverso una procedura di selezione pubblica per stilare una graduatoria definitiva. Zingaretti: "Il segno di un cambiamento di rotta significativo per una Regione come il Lazio che in questi anni ha perso più di 8mila unità lavorative".

Dopo 9 anni la Regione Lazio torna ad autorizzare un concorso pubblico per l’assunzione di personale infermieristico. E’ stato firmato dal Commissario ad acta e Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti il Decreto che autorizza l’Azienda ospedaliera Umberto I a bandire un concorso per l’assunzione di 60 infermieri attraverso una procedura di selezione pubblica per stilare una graduatoria definitiva. Si tratta del primo concorso pubblico di tale dimensione nel Lazio da quando la Regione è soggetta al commissariamento ed è significativo che ciò avvenga proprio all’Umberto I, che in questi anni è ricorso all’utilizzo maggiore di forme di esternalizzazione rispetto ad altre aziende sanitarie.
 
“Il segno di un cambiamento di rotta significativo – commenta Zingaretti – per una Regione come il Lazio che in questi anni ha perso più di 8mila unità lavorative nell’organico complessivo della sanità regionale a fronte di un aumento del ricorso ai servizi infermieristici esterni. Basti pensare che dal 2008, ovvero da quando siamo dentro il Piano di rientro, c’è stato un aumento del 5% del costo relativo proprio a questi servizi. Oggi il Lazio ha la spesa sotto controllo e quella del personale all’interno dei parametri nazionali e tutte le Aziende stanno completando gli Atti aziendali, comprese quelle universitarie alla luce della sottoscrizione del recente protocollo. Oggi si intravedono i frutti del percorso di risanamento e programmazione prodotti anche grazie al prezioso contributo delle forze sindacali”.

29 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...