Lazio. Zingaretti: “Proporremo chiusura dell’Asp. Costa troppo”

Lazio. Zingaretti: “Proporremo chiusura dell’Asp. Costa troppo”

Lazio. Zingaretti: “Proporremo chiusura dell’Asp. Costa troppo”
La decisione motivata con la necessità di "dare dei segnali chiari sia sul tema della sanità che della razionalizzazione delle nostre aziende". Le funzioni dell'Agenzia di sanità pubblica regionale sarebbero demandate "ai dipartimenti e alle strutture commissariali e dell'assessorato". 

All’interno del bilancio della Regione Lazio, in approvazione entro fine aprile, sarà inserita una proposta di legge che comporterà la chiusura dell’Agenzia di sanità pubblica. Lo ha annunciato il governatore, Nicola Zingaretti, a margine dell’elezione per stabilire i delegati della Regione Lazio che voteranno il Presidente della Repubblica.

''Il bilancio in gran parte sarà ereditato, per i tempi stretti che abbiamo – ha spiegato – dall'impianto della vecchia amministrazione per poi ipotizzarne in giugno una variazione nella quale poter, con più forza, segnare una discontinuità. Pero già in questa manovra vogliamo dare dei segnali chiari sia sul tema della sanità che della razionalizzazione delle nostre aziende”. E’ proprio per questo che sarà inserita la proposta “di chiudere l'Asp, le cui funzioni verranno internalizzate, salvaguardando la forza lavoro''.

Per Zingaretti è necessario dare dei segnali di riorganizzazione degli strumenti di governance del sistema sanitario regionale e soprattutto affrontare il tema dei costi che era diventato esorbitante. Sedici milioni di euro che credo siano molto molto di più se non addirittura il doppio dell'Agenas, l'agenzia sanitaria nazionale, e di molto superiore rispetto a strutture simili di altre regioni. Quindi – ha aggiunto – la proposta del bilancio era la prima occasione per dare un segnale importante di riduzione della spesa, di aumento della trasparenza e di efficientamento della macchina delle agenzie”.
Una volta chiusa l’Asp, le funzioni che essa svolge saranno demandate “ai dipartimenti e alle strutture commissariali e dell'assessorato. Sicuramente una delle cose che andrà cambiata per modernizzare e rendere più efficace la sanità del Lazio è la razionalità degli strumenti di governance perchè troppi centri contribuiscono alla confusione che abbiamo trovato. Questo – ha concluso – è il primo atto forte''.
 

09 Aprile 2013

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...