Lecce. Polemiche su risonanza magnetica. Negro: “Funziona regolarmente”

Lecce. Polemiche su risonanza magnetica. Negro: “Funziona regolarmente”

Lecce. Polemiche su risonanza magnetica. Negro: “Funziona regolarmente”
L’assessore replica al sindaco di Lecce che aveva denunciato come l'apparecchiatura giacesse “inutilizzata in una stanza del poliambulatorio” della Cittadella della salute. Negro smentisce: “Perrone specula sulla sanità”. E annuncia: “Una nuova Risonanza di ultima generazione sarà funzionante presso il poliambulatorio di Lecce”.

“La tomografia a risonanza magnetica, apparecchiature di alta qualità acquistata un anno fa dalla Asl e costata oltre mezzo milione di euro, giace inutilizzata in una stanza del poliambulatorio di piazza Bottazzi. Un'altra triste prova di un sistema sanitario pugliese disorganizzato e sprecone. L'esame di risonanza magnetica è fondamentale nell'ambito complessivo di garantire il diritto alla salute. Ho scritto a Michele Emiliano (presidente della Regione, ndr) e Salvatore Negro (assessore regionale al Welfar, ndr) per chiedere che l'apparecchiatura venga restituita ai cittadini, l'unica risposta che si può dare loro, oltre le chiacchiere”. A denunciarlo, su facebook, il sindaco di Lecce, Paolo Perrone.

E la risposta è arrivata immediata, con una smentita. “La risonanza magnetica dell’Asl di Lecce funziona regolarmente ed ha funzionato anche nel pomeriggio di ieri. E’ evidente il tentativo del sindaco Paolo Perrone di speculare sui problemi della sanità per ottenere visibilità sui mezzi di comunicazione nel pieno della campagna elettorale”, ha detto l’assessore al Welfare Salvatore Negro in una nota diffusa dall’ufficio stampa della Giunta.

Per Negro “Perrone dovrebbe invece preoccuparsi di illustrare ai suoi cittadini come ha governato in questi dieci anni e cosa vuole fare per la sua città nei prossimi. Quello del sindaco di Lecce è un tentativo maldestro. Sicuramente Perrone è stato male informato. Infatti la risonanza magnetica della Cittadella della salute di Piazza Bottazzi funziona perfettamente ed ha funzionato anche nel pomeriggio di ieri”.
 
L'assessore ha quindi annunciato che “è stata acquistata una nuova Risonanza di ultima generazione che presto sarà funzionante presso il poliambulatorio di Lecce. Infatti la Regione, nel piano di intervento previsto con i fondi FESR 2014/2020 ha predisposto un piano per l'ammodernamento delle grandi macchine che operano nel poliambulatorio di Lecce- Cittadella della salute”.

“L’Asl – ha riferito l’assessore – utilizzando una gara CONSIP ha così prenotato l'acquisto di una macchina RMN di ultima generazione da 1,5 Tesla, in sostituzione di quelle al momento presente che ha un campo da 0,5. Tuttavia per poter istallare questa grande macchina è però necessario fare una serie di interventi edilizi sull’edificio ospitante la cui esecuzione è prevista entro la prossima estate. Allo stato attuale, la macchina di RMN   funziona regolarmente e garantisce esami per tutto il corpo (total body) sia senza che con mezzo di contrasto. Non ci sono stati blocchi macchina in queste settimane o mesi. La strumentazione è in funzione anche nelle giornate di sabato. Considerata quindi la mole della strumentazione RMN e la particolare fragilità della stessa – conclude Negro -, non vi è nessuna strumentazione depositata nel poliambulatorio o in stanza della ASL e il prezzo che verrà pagato sarà quello previsto dalla procedura di gara fermo al 2016”.

12 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...