Leu: “Uscita commissariamento è buona notizia”

Leu: “Uscita commissariamento è buona notizia”

Leu: “Uscita commissariamento è buona notizia”
I deputati Rostan e Conte commentano il via libera della Stato-Regioni (manca l’ok definitivo del Governo) allo stop del commissariamento della Regione. “Adesso si potrà finalmente ritornare a gestire questo delicatissimo settore in maniera ordinaria e con maggiore flessibilità”.

“L’uscita dal commissariamento della Campania è una buona notizia per la sanità della nostra regione. Adesso si potrà finalmente ritornare a gestire questo delicatissimo settore in maniera ordinaria e con maggiore flessibilità. Circostanza, quest’ultima, che consentirà di sciogliere diversi nodi che ancora oggi gravano sull’utenza. In primo luogo quello del fabbisogno di personale che accusa gravissime carenze in organico che si trasformano in tempi delle liste d’attesa intollerabili. In secondo luogo per colmare il gap tecnologico con le strutture pubbliche del Nord e garantire adeguata assistenza tecnica agli apparecchi diagnostici esistenti. In terzo luogo per adottare misure concrete contro la violenza ai danni dei camici bianchi in servizio, un fenomeno drammaticamente presente negli ospedali, negli ambulatori di guardia medica e nei servizi del 118”. Lo hanno dichiarato i deputati di Liberi e Uguali, Michela Rostan e Federico Conte.
 
“Bisogna proseguire su questa strada affinchè nella nostra regione i servizi sanitari di eccellenza siano al servizio del maggior numero possibile di pazienti – hanno proseguito Rostan e Conte – e vengano potenziati anche i servizi di assistenza domiciliare e gli screening per una politica di prevenzione realmente efficace e capillare su tutto il territorio. Una sanità amica che sappia prendersi cura dei nostri cittadini”.
 

29 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...