Lezioni di educazione alla Salute ai ragazzi dell’Istituto Cuillas di Palermo

Lezioni di educazione alla Salute ai ragazzi dell’Istituto Cuillas di Palermo

Lezioni di educazione alla Salute ai ragazzi dell’Istituto Cuillas di Palermo
È il progetto dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello per il nuovo Centro Territoriale Polifunzionale, nato dalla riqualificazione di tre spazi dell’Istituto finora non utilizzati o sottoutilizzati. Il progetto, attraverso il coinvolgimento di medici specialisti, prevede corsi e lezioni su corretti stili di vita.

L’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello avvia un progetto di promozione della salute nel nuovo Centro Territoriale Polifunzionale dell’Istituto comprensivo “Cruillas” di Palermo, inaugurato oggi. Il dr. Salvatore Siciliano, responsabile dell’Ufficio Educazione alla salute, ha illustrato l’iniziativa nel corso dell’apertura del nuovo spazio, finalizzato ad attività di ricerca, studio, promozione culturale e sociale e appunto educazione alla salute.

Il progetto dell’Azienda, attraverso il coinvolgimento di medici specialisti, prevede corsi e lezioni su corretti stili di vita nell’alimentazione, orientata verso i canoni della dieta mediterranea, sui disturbi del comportamento alimentare, sugli sprechi alimentari, su sostenibilità ambientale e alimentazione, su disfunzioni e insorgenza di patologie cronico-degenerative, sul rispetto di se stessi. Il progetto avrà la durata di due anni.

L’Istituto comprensivo Cruillas ospita circa 1000 studenti dalla scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria.

Il nuovo Centro Territoriale Polifunzionale nasce dalla riqualificazione di tre spazi scolastici finora non utilizzati o sottoutilizzati, con l’obiettivo di attivare percorsi multidisciplinari, meeting, conferenze, convegni ed altre iniziative di interesse sociale e culturale.

26 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...