Liguria. Burlando: Regione penalizzata dal riparto

Liguria. Burlando: Regione penalizzata dal riparto

Liguria. Burlando: Regione penalizzata dal riparto
Occorre una maggiore solidarietà tra le forze politiche e un lavoro comune per far riconoscere dal Governo l’alto numero di anziani in Liguria, “perché i soldi per la sanità per la nostra Regione sono meno rispetto a quelli ripartiti nel 2009”. Ad affermarlo è stato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, durante l’inaugurazione della nuova risonanza magnetica presso l’ospedale di Lavagna.

“Il Tigullio è un esempio di ciò che si deve fare in sanità", ma un’area come quella del Tigullio, con circa 140.000 abitanti, non può sopportare più di tre ospedali per acuti: “Sestri Levante, Rapallo e Lavagna devono diventare poli specialistici di eccellenza” mentre "Rapallo e Sestri Levante vanno specializzati, per recuperare le fughe nel campo dell’ortopedia e della riabilitazione mentre Recco e Santa Margherita devono diventare strutture poliambulatoriali”. E' questa la linee descritta ieri dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, in occasione dell'inaugurazione di nuova risonanza magnetica presso l’ospedale di Lavagna. Cambiamenti, quello dell'assesto sanitario, necessari secondo Burlando, perché per avere una buona sanità pubblica occorre “una buona base di partenza”, sulla quale lavorare in maniera mirata per migliorare il servizio ai cittadini.
Ma Burlando ha puntato il dito anche contro la distrituzione delle risorse dalla Stato alle Regioni, affermando che serve una “maggiore solidarietà tra le forze politiche e un lavoro comune, come quello che stiamo facendo per farci riconoscere dal Governo l’alto numero di anziani in Liguria perché i soldi per la sanità per la nostra Regione – ha osservato – sono meno rispetto a quelli ripartiti nel 2009”.

 

08 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...