Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”

Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”

Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”
Secondo una indagine della Fondazione Gimbe il Lazio è tra le sole 5 Regioni (le altre sono Basilicata, Emilia Romagna, Pa Bolzano, Valle d’Aosta) che offrono sistemi avanzati di rendicontazione pubblica sui tempi di attesa. Il dato dell’ultima settimana illustrato dall'assessore è migliore per le visite 84,8% e minore per la diagnostica 71,6%. “L’obiettivo rimane il 90% di rispetto dei tempi”, commenta l’assessore.

“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati prodotti da un’indagine della Fondazione Gimbe sulla trasparenza del governo delle liste d’attesa. Il Lazio secondo questa autorevole indagine indipendente si colloca tra le regioni al top per un sistema avanzato di rendicontazione secondo classi di priorità. Oggi il nuovo sistema di monitoraggio consente di valutare la percentuale di risposte aderenti ai tempi previsti dalle singole classi di priorità. Accedendo al portale www.salutelazio.it  ognuno può avere conoscenza dei tempi di attesa a livello regionale e per singola Asl”. Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Il dato complessivo dell’ultima settimana – spiega ancora D’Amato – rappresenta un rispetto dei tempi pari al 78,7% delle prenotazioni che sono state complessivamente 28.301 nell’ultima settimana (il dato è migliore per le visite 84,8% e minore per la diagnostica 71,6%). Questo dato rappresenta un passo in avanti importante, ma l’obiettivo rimane quello di arrivare al 90% di rispetto dei tempi di attesa. Anche su questo tema il lazio sta compiendo passi in avanti decisivi”.

04 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...