Liste d’attesa, Emiliano ai cittadini: “Segnalate distorsioni”

Liste d’attesa, Emiliano ai cittadini: “Segnalate distorsioni”

Liste d’attesa, Emiliano ai cittadini: “Segnalate distorsioni”
Per il presidente “è noto a tutti che il problema delle liste di attesa esista e che sia favorito da norme che consentono l'intramoenia. Ma le distorsioni di questo sistema che necessitano del mio intervento disciplinare non sono facili da individuare senza la vostra collaborazione”. Da qui l’appello a fare “segnalazioni dettagliate, anche in privato”.

“Con la buona volontà e con un po' di organizzazione e mezzi supplementari i miracoli sono possibili. Che il problema delle liste di attesa esista e che sia favorito da norme che consentono l'intramoenia è noto a tutti. Ma le distorsioni di questo sistema che necessitano del mio intervento disciplinare non sono facili da individuare senza la vostra collaborazione. Non dispongo dei poteri e dei mezzi di indagine di cui disponevo quando ero Magistrato. Se fate segnalazioni dettagliate, anche in privato a segreteria.presidente@regione.puglia.it per me è molto più facile e rapido intervenire”. L’appello arriva dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, attraverso il suo profilo Facebook.

“Ai militanti di altri movimenti politici che fanno polemica – prosegue Emiliano nel post – rispondo che per i prossimi lunghissimi quattro anni il Presidente sono io e dovete comunque aiutarmi a far migliorare le cose.  Io so fare il mio mestiere. Ho però bisogno del vostro aiuto preciso e determinato”.

Per Emiliano “più segnalazioni di irregolarità o disorganizzazione avremo, più saremo in grado di limitare le liste d'attesa che sono uguali in tutta Italia come presa diretta ha dimostrato nelle Regioni che non succhiano risorse supplementari dalle regioni del sud. Se siamo uniti e non facciamo gli spiritosi possiamo fare moltissimo”.

22 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...