Lombardia. Ecco le valutazioni dei direttori di Asl e Ao

Lombardia. Ecco le valutazioni dei direttori di Asl e Ao

Lombardia. Ecco le valutazioni dei direttori di Asl e Ao
Sono state emesse e pubblicate le valutazioni dei Direttori generali delle Ao, delle Asl e dell’Areu, relative all’anno 2010. I punteggi (massimo 100) sono stati assegnati in base al raggiungimento degli obiettivi, modulati secondo diversi parametri. La migliore Asl è risultata quella di Lecco (88,6), mentre la migliore Ao è stato il Niguarda (90,3).

Con un Decreto del Direttore generale della Sanità sono state emesse le valutazioni relative al 2010 dei Direttori generali delle Aziende Ospedaliere, delle ASL della Lombardia e dell'Areu. I punteggi (massimo 100) sono assegnati in base al raggiungimento degli obiettivi, modulati secondo parametri, che riguardano:
– l'efficacia e la qualità dei servizi;
– la corretta gestione economico-finanziaria;
– l'efficienza gestionale e organizzativa;
– lo sviluppo dei sistemi informativi per migliorare gli accessi;
– l'edilizia sanitaria (ammodernamenti, ristrutturazioni o nuovi ospedali);
– il rapporto con il territorio.

Ecco tutti i risultati.

Aziende sanitarie locali 
 
Bergamo – Testa – 87,6
Brescia – Scarcella – 87,9
Como – Antinozzi – 88,4
Cremona – Compagnoni – 88,5
Lecco – Borelli – 88,6
Lodi – Triaca – 88,1
Mantova – Azzoni – 88,3
Milano Città – Locatelli – 88,2
Milano 1 – Cantù – 87,4
Milano 2 – Pellegata – 87,9
Monza e Brianza – Pezzano – 88
Pavia – Mariani – 87,9
Sondrio – Gianola – 87,8
Val Camonica – Foschini – 87,8
Varese – Zeli – 87,9

Aziende Ospedaliere
 
Bergamo – Bonometti – 87,9
Brescia – Coppini – 88,2
Busto Arsizio – Zoia – 87,9
Mantova – Stucchi – 88,9
Chiari – Russo – 88,8
Varese – Bergamaschi – 89,3
Cremona – Spaggiari – 89,3
Desenzano – Azzi – 90,1
MI/Fatebenefratelli – Corradini – 88,8
Garbagnate – Michiara – 88,8
MI/Pini – Tropiano – 88,8
MI/ICP – Beretta – 90,2
MI/Sacco – Scanni – 89,1
Lecco – Bertoglio – 89
Lodi – Rossi – 90
Crema – Ablondi – 89
Niguarda – Cannatelli – 90,3
Legnano – Dotti – 89,5
Vimercate – Amigoni – 89
Melegnano – Garbelli – 88,8
Pavia – Sanfilippo – 88,8
Gallarate – Gozzini – 88,3
MI/San Carlo – Mobilia – 88,8
Como – Mentasti – 89,7
MI/San Paolo – Catarisano – 89,1
Monza – Spata – 88,2
Seriate – Amadeo – 88,8
Treviglio – Ercole – 88,3
Valtellina – Votta – 89
Areu – Zoli – 89,5

02 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...