Lombardia. Farmaci, Regione copre aumenti per 107 specialità

Lombardia. Farmaci, Regione copre aumenti per 107 specialità

Lombardia. Farmaci, Regione copre aumenti per 107 specialità
La Lombardia, con un proprio provvedimento adottato il 20 luglio, è intervenuta accollandosi l'onere del finanziamento su circa 100-110 farmaci che non vengono distribuiti direttamente dalle Asl e per i quali il cittadino, dovendoli acquistare direttamente in farmacia, avrebbe dovuto pagare una quota superiore ai 2 euro quale differenza tra il prezzo minimo al pubblico e il prezzo stabilito dall'Aifa. All’interno l’elenco dei principi attivi.

In particolare la manovra sperimentale programmata da Regione Lombardia fino al 31 settembre riguarda i seguenti principi attivi, che corrispondono a 107 specialità medicinali:
– Tamoxifene, farmaco per trattamento del carcinoma mammario
– Megestrolo, farmaco per trattamento del carcinoma mammario
– Ondansetrone, farmaco antinausea per i malati tumorali
– Ciproterone, farmaco per trattamento del carcinoma prostatico
– Acido clodronico, farmaco per trattamento dell'osteoporosi
– Flunisolide, farmaco per la bronchite cronica asmatica
– Levodopa + Benserazide, per il Parkinson
– Carbamazepina, farmaco anti-epilettico
 
Il farmacista è tenuto a proporre, e il cittadino può richiedere, la sostituzione del farmaco più oneroso, per il quale è prevista per il cittadino stesso la compartecipazione di spesa in misura pari alla differenza dell'allineamento AIFA, di pari principio attivo.
Si ricorda inoltre che in questi ultimi giorni il prezzo per alcuni farmaci, come ad esempio la deferoxamina per la terapia della talassemia, è stato allineato. Sono previsti progressivi allineamenti dei farmaci che non hanno ancora espresso questo obiettivo.

03 Agosto 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...