Lombardia. Fontana premia Garattini: “Un grande uomo, un grandissimo scienziato”

Lombardia. Fontana premia Garattini: “Un grande uomo, un grandissimo scienziato”

Lombardia. Fontana premia Garattini: “Un grande uomo, un grandissimo scienziato”
Il presidente della Regione Lombardia ha consegnato questa mattina un riconoscimento alla carriera al direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, immunologo di fama internazionale che il 12 novembre festeggerà 90 anni: “Un lombardo da prendere ad esempio che, con azioni concrete, ha consentito di portare in alto il nome della Lombardia”, ha detto Fontana.

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha consegnato questa mattina un riconoscimento ufficiale al professor Silvio Garattini, immunologo di fama internazionale e direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, che il 12 novembre festeggerà i 90 anni.


 

La “Benemerenza” (una piccola scultura di Arnaldo Pomodoro sul tema della Rosa Camuna) è stata consegnata a Garattini “per i meriti medico-scientifici riconosciuti a livello internazionale e l’impegno instancabile nello sviluppo della ricerca farmacologica”.

“Ha dedicato la sua vita alla scienza e ha fatto parte della commissione dei saggi per il miglioramento della nostra Sanità”, ha detto Fontana, nel conferirgli il riconoscimento alla carriera. “Un grande uomo, un grandissimo scienziato – ha concluso Fontana – che ha contribuito a migliorare la vita di tutti noi. Un lombardo da prendere ad esempio che, con azioni concrete, ha consentito di portare in alto il nome della Lombardia”.


 


Il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, nel suo intervento, a richiamato a un recente articolo in cui Garattini affermava che le sue opinioni sono sempre ispirate dai risultati oggettivi, come nella ricerca. Nella scienza non ci sono le sfumature della politica. “Io credo – ha commentato Fermi – che la politica, con tutte le sue ‘sfumature’ debba fornire supporto unanime al mondo della ricerca” .

17 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...