Lombardia. Giunta sblocca 12 milioni per l’edilizia sanitaria

Lombardia. Giunta sblocca 12 milioni per l’edilizia sanitaria

Lombardia. Giunta sblocca 12 milioni per l’edilizia sanitaria
La cifra sbloccata dalla Giunta servirà per alcuni interventi negli ospedali di Morbegno (So), Melzo (Mi), Varese e Milano (Sacco). Bresciani: “Si completano alcune opere importanti”.

La Giunta lombarda ha deciso di destinare 12.331.630,54 euro per la realizzazione e il completamento di quattro interventi di edilizia sanitaria negli ospedali di Morbegno (So), Melzo (Mi), Varese (Macchi) e Milano (Sacco). Lo stanziamento complessivo deriva per il 95 per cento da fondi statali (11.715.049,01 euro di economie su altri lavori) e per il restante 5 per cento da fondi regionali(616.581,53 euro).
"Grazie alla disponibilità di questa somma – commenta Bresciani – c'è la possibilità di completare quattro interventi importanti, aumentando ancora di più i livelli di sicurezza delle strutture e potenziando il parco tecnologico. D'altra parte la realizzazione di nuovi ospedali e i lavori di adeguamento e ammodernamento delle strutture (oltre 500 gli interventi realizzati negli ultimi anni) rappresenta una priorità delle nostre politiche".
 
Questo il dettaglio dei finanziamenti:
 
– Ospedale di Morbegno (So), 5.778.827,43 euro per l'intervento di consolidamento strutturale del Padiglione Mattei e il completamento dei reparti ai piano primo (blocco operatorio) e terzo (degenza di medicina generale e lungodegenza) dei Padiglioni Mattei e Vanoni;
 
– Ospedale di Melzo (Mi), 2.442.623,35 euro per la realizzazione del nuovo settore ambulatoriale e del blocco chirurgico;
 
– Ospedale Macchi di Varese, 1.559.490,92 euro per l'intervento di adeguamento normativo e messa a norma per la realizzazione di ambulatori odontoiatrici presso padiglione S. Maria;
 
– Ospedale Sacco (Milano), 2.550.688,84 euro per l'acquisto di arredi e attrezzature per la nuova piastra laboratori di diagnosi e ricerca Sacco-Besta.

14 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...