Lombardia: in preparazione accordo su sanità e scuola con Maldive

Lombardia: in preparazione accordo su sanità e scuola con Maldive

Lombardia: in preparazione accordo su sanità e scuola con Maldive
Ieri a Milano si è svolto un incontro tra i vertici della regione Lombardia e quelli della Repubblica delle Maldive, allo studio una possibile cooperazione in campo sanitario, in particolare per la cura dei bambini nel campo della talassemia e dell’autismo, e per l’istruzione. 

Possibilità di cooperazione nel campo sanitario, dell’istruzione e dello sviluppo delle energie alternative. Di questo hanno parlato il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e il vice presidente della Repubblica delle Maldive Mohamed Waheed, nel corso di un incontro avvenuto a Palazzo Lombardia. Lo riferisce una nota ufficiale della regione che fa anche sapere come l’interscambio commerciale tra le Maldive e la Lombardia ammontava, nel 2009, a 5,6 milioni di euro.
 
Nelle Maldive infatti è già presente un centro universitario, di ricerca e formazione interamente progettato dall’università Bicocca e realizzato da maestranze locali e, dal settembre 2011, il centro ospiterà la prima edizione del Master in scienze marine per lo sviluppo sostenibile aperto a studenti maldiviani e internazionali.
 
 “Le Maldive – ha riferito il vice presidente Waheed – guardano con interesse all’Italia e alla Lombardia per la cooperazione sanitaria, in particolare per la cura dei bambini nel campo della talassemia e dell'autismo, e per l’istruzione”.
 
“Sanità e istruzione sono due campi straordinariamente importanti per noi – sono state le parole del presidente Formigoni –. Il primo è un settore in cui la Lombardia eccelle, mentre il secondo è ovviamente la leva principale dello sviluppo per qualunque Paese. Sono dunque temi su cui siamo pronti a studiare un’intesa, che bene si inserirebbe all’interno di un Accordo quadro a livello nazionale”.

06 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...