Lotta ai tumori. In Sicilia nasce un piattaforma per lo sviluppo di nuove molecole

Lotta ai tumori. In Sicilia nasce un piattaforma per lo sviluppo di nuove molecole

Lotta ai tumori. In Sicilia nasce un piattaforma per lo sviluppo di nuove molecole
Consentirà di portare sull'isola farmaci innovativi per garantire prestazioni sempre più accurate. La nuova infrastruttura nasce grazie a un accordo tra assessorato alla Salute, ospedale Cannizzaro di Catania, Infn-Laboratori Nazionali del Sud,università di Catania e Istituto di bio immagini e Fisiologia Molecolare del Cnr.

Una piattaforma innovativa per lo studio e lo sviluppo di nuove molecole nella lotta ai tumori. Ad annunciarne la realizzazione è l’assessore alla Salute della Regione Siciliana Baldo Guicciardi. La piattaforma servirà per lo studio e lo sviluppo di nuove molecole marcate con radioisotopi per applicazioni innovative di “imaging” avanzato medico nucleare in oncologia.

Questa iniziativa è realizzata attraverso un accordo fra l’azienda ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, l’Infn-Laboratori Nazionali del Sud, L’università di Catania e l’Istituto di bio immagini e Fisiologia Molecolare (Ibfm) del Cnr.

L’obiettivo, spiega l’assessorato in una nota, “è consentire di portare sul territorio siciliano molecole e farmaci innovativi presenti solo in pochi siti europei per erogare prestazioni sempre più accurate nella prevenzione, diagnosi e nella cura di malattie oncologiche. Sarà possibile associare queste nuove tecniche anche a nuove metodiche radioterapiche, inclusa la terapia con adroni”.

La Sicilia si potrà così dotare di nuovi farmaci e marcatori tumorali che potranno dare al sistema sanitario siciliano nuovi strumenti clinici per la lotta ai tumori.

02 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...