Lotta alle liste d’attesa. All’Azienda dei Colli di Napoli specialistica ambulatoriale e chirurgia programmata anche il sabato

Lotta alle liste d’attesa. All’Azienda dei Colli di Napoli specialistica ambulatoriale e chirurgia programmata anche il sabato

Lotta alle liste d’attesa. All’Azienda dei Colli di Napoli specialistica ambulatoriale e chirurgia programmata anche il sabato
Il Pian contro le liste d’attesa prevede, in prima battuta, l’incremento del numero delle prestazioni che settimanalmente vengono erogate ai cittadini. In caso questo non fosse sufficiente, già da domani si provvederà a far eseguire sia le visite specialistiche che gli interventi chirurgici anche di sabato. Anche il CTO partecipa al programma di riduzione delle liste di attesa con l’esecuzione di interventi di protesi dell’anca”.

“L’Azienda dei Colli, nell’ambito delle azioni per la riduzione dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali e di ricovero, ha deciso di incrementare il numero delle prestazioni che, settimanalmente, saranno erogate ai cittadini. In particolare, l’incremento riguarderà quelle prestazioni che presentano un tempo di attesa superiore agli standard regionali”. Lo annuncia in una nota Giuseppe Longo, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

Il Piano di azione prevede, inoltre, di monitorare continuamente i tempi di attesa e, nel caso in cui non si riuscisse a ridurre le liste di attesa con il programmato incremento delle prestazioni, allora si provvederà a far eseguire sia le visite specialistiche che gli interventi chirurgici anche di sabato.

“C’è necessità di intervenire subito e si inizierà da sabato 14 ottobre. All’ospedale Monaldi – spiega Longo – saranno effettuate ecografie al seno, Pet, visite pneumo-logiche, visite cardiologiche pediatriche e per adulti. Mentre, nelle sale operatorie saranno impegnate le unità operative di chirurgia generale, di urologia, di chirur-gia toracica e di chirurgia vascolare. Inoltre, per i pazienti provvisti di regolare impegnativa del medico curante, sempre nella giornata di sabato 14, sarà possibi-le usufruire del laboratorio di analisi per i prelievi ematici”.

“Anche l’ospedale CTO – aggiunge – partecipa al programma di riduzione delle liste di attesa con l’esecuzione di interventi di protesi dell’anca”.

“Per la prima giornata di apertura straordinaria, in segno di adesione al progetto aziendale di riduzione delle liste di attesa e per sensibilizzare maggiormente tutto il personale al raggiungimento degli obiettivi prefissati, saranno impegnati negli ambulatori e nelle sale operatorie anche i direttori delle Unità Operative Comples-se interessate che effettueranno prestazioni mediche e chirurgiche”, conclude il di-rettore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

13 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...