M5s scrive a Verì: “Specializzandi esclusi da assegnazione incarichi”

M5s scrive a Verì: “Specializzandi esclusi da assegnazione incarichi”

M5s scrive a Verì: “Specializzandi esclusi da assegnazione incarichi”
“Nel bando per l’assegnazione degli incarichi convenzionali di assistenza primaria sono stati esclusi i medici iscritti al corso di formazione specifica di medicina generale, nonostante la normativa vigente li inserisca tra gli aventi diritto”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale, Domenico Pettinari (M5s)

“Che la cronica carenza di medici in Abruzzo sia un grave problema dell’offerta sanitaria pubblica sembra essere chiaro a tutti, tranne alla maggioranza della Regione a trazione Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Forse è per questo che nel bando per l’assegnazione degli incarichi convenzionali di assistenza primaria sono stati esclusi i medici iscritti al corso di formazione specifica di medicina generale, nonostante la normativa vigente li inserisca tra gli aventi diritto”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale, Domenico Pettinari (M5s).

L’esponente pentastellato annuncia di aver “scritto immediatamente all’assessore Verì per capire le motivazioni di questa scelta che penalizza sia i professionisti sia il sistema sanitario pubblico. Attendo una risposta in tempi brevi e un fattivo cambio di rotta – aggiunge – per colmare questa anomalia tutta abruzzese”.

“Sono tante le segnalazioni – spiega – che mi sono pervenute da parte di medici, iscritti al corso di formazione di medicina generale che vogliono capire il perché della loro esclusione dalla possibilità di concorrere per il conferimento degli incarichi”.
 

23 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...