Malattie a trasmissione sessuale e Hiv/Aids. Siglato protocollo di intesa Ao dei Colli e Arcigay Napoli

Malattie a trasmissione sessuale e Hiv/Aids. Siglato protocollo di intesa Ao dei Colli e Arcigay Napoli

Malattie a trasmissione sessuale e Hiv/Aids. Siglato protocollo di intesa Ao dei Colli e Arcigay Napoli
Unico nel suo genere anche su scala nazionale, punta a favorire la cultura della promozione e della prevenzione delle malattie e delle infezioni sessualmente trasmesse e a contrastare le discriminazioni nei confronti delle persone sieropositive e ad offrire lo screening gratuito per le principali infezioni a trasmissione sessuale e l’accesso alla profilassi pre-esposizione

L’Azienda Ospedaliera dei Colli (Presidio ospedaliero Cotugno) e l’Associazione Arcigay Antinoo di Napoli hanno stipulato un protocollo d’intesa, unico nel suo genere anche su scala nazionale, per promuovere la cultura della promozione e della prevenzione delle malattie e delle infezioni sessualmente trasmesse.
Un protocollo per contrastare la sierofobia (il pregiudizio, paura, avversione e discriminazione nei confronti delle persone sieropositive) e, soprattutto, per offrire tutta una serie di servizi alla cittadinanza e alla popolazione LGBT (Lesbian, Gay, Bisex e Trans). Tra i più importanti lo screening gratuito per le principali infezioni a trasmissione sessuale e l’accesso alla Prep, secondo le linee del Ministero della Salute, entrambe senza impegnativa del medico di base.
 
“Il Cotugno è da sempre l’ospedale di riferimento per le malattie infettive in Campania e si occupa di HIV/AIDS e di malattie a trasmissione sessuale da anni – ha dichiarato Maurizio di Mauro, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – con questo protocollo vogliamo essere ancora più presenti sul territorio fornendo screening gratuiti per prevenire e per avviare ai percorsi di cura migliori tutti quelli che ne avranno bisogno. L’impegno del personale dell’Ospedale Cotugno è quotidiano, ma solo continuando a parlare di HIV e di malattie a trasmissione sessuale potremo fare breccia nel pregiudizio e nella coscienza di tutti affinché la prevenzione diventi all’ordine del giorno e non una spiaggia dove correre ai ripari quando, ormai, è troppo tardi”.
 
“Un importante traguardo rincorso per anni e che ci auguriamo possa essere presto replicato come buona prassi sia sul territorio che nel resto del Paese” hanno dichiarato congiuntamente Daniela Lourdes Falanga e Antonello Sannino, rispettivamente Presidente e responsabile salute di Arcigay Napoli. “Arcigay Napoli – hanno aggiunto – è nata nel lontano 1984, in anni terribili per la nostra comunità, per la paura verso una malattia, l’Aids di cui si conoscevano soltanto gli effetti mortali e ci lega una storica collaborazione con il Cotugno. Oggi, averla formalizzata, per offrire servizi concreti alla cittadinanza e per contrastare paure e pregiudizi ancora vivi, ci rende particolarmente felici e soddisfatti. Siamo certi che questo protocollo darà risultati eccezionali”.

04 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...