Malattie Rare. L’Aou San Luigi Gonzaga con Telethon per sostenere la ricerca

Malattie Rare. L’Aou San Luigi Gonzaga con Telethon per sostenere la ricerca

Malattie Rare. L’Aou San Luigi Gonzaga con Telethon per sostenere la ricerca
Venerdì 28 aprile, ore 9,00 - 18,00 e sabato 29 aprile, ore 14,00 - 16,00, anche nell’atrio dell’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano sarà possibile sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare con i cuori di biscotto di Telethon.

“Regala una speranza alle mamme e alle famiglie che aspettano una cura per i loro bambini”. Questo il messaggio con cui l’Aou San Luigi Gonzaga annuncia la sua adesione alla raccolta fondi di Telethon attraverso i “cuori di biscotto”.

Venerdì 28 aprile, ore 9,00 – 18,00 e sabato 29 aprile, ore 14,00 – 16,00 sarà possibile acquistare i biscotti nell’atrio dell’Aou di Orbassano. “Un’occasione per scoprire e sostenere le ricerche e regalare una speranza alle mamme e alle famiglie che aspettano una cura per i loro bambini”, spiega l’Azienda.

Saranno presenti i gruppi di ricerca del prof. Ferdinando di Cunto e del Prof. Filippo Tempia che studiano le cause genetiche di microcefalie e atassie, e il Prof. Francesco Retta del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell'Università di Torino. “Gli ultimi studi, realizzati grazie al sostegno di Fondazione Telethon, aprono la strada a possibili nuovi approcci terapeutici”, evidenzia l’Azienda invitando a partecipare all’iniziativa.

21 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...