Medicina generale. Finanziate 49 borse in più con fondi regionali, in tutto sono 200 

Medicina generale. Finanziate 49 borse in più con fondi regionali, in tutto sono 200 

Medicina generale. Finanziate 49 borse in più con fondi regionali, in tutto sono 200 
Il finanziamento dalla Regione con risorse proprie. Una scelta che risponde alla necessità di fronteggiare la carenza strutturale e nazionale di medici di famiglia, nonché a una precisa volontà dell’assessorato al diritto alla salute e della giunta regionale di rafforzare la medicina di prossimità e l'assistenza territoriale, primo riferimento per i cittadini e porta di accesso al servizio sanitario regionale.

Per potenziare la medicina generale la Regione Toscana, tra le poche a farlo, finanzia con proprie risorse 49 borse aggiuntive di medicina generale, che si aggiungono alle 100 previste dallo Stato e alle 51 finanziate dal Pnrr. In tutto, quindi, le borse per la medicina generale in Toscana saranno 200.

Una scelta che risponde alla necessità di fronteggiare la carenza strutturale e nazionale di medici di famiglia, nonché a una precisa volontà dell’assessorato al diritto alla salute e della giunta regionale di rafforzare la medicina di prossimità e l’assistenza territoriale, primo riferimento per i cittadini e porta di accesso al servizio sanitario regionale.

La Toscana, scegliendo di finanziare 49 borse di medicina generale direttamente con fondi regionali, si distingue, dunque, per avere raddoppiato di propria iniziativa, rispetto alle 100 previste dallo Stato, le borse di studio che serviranno a formare i nuovi medici di famiglia, che già durante il periodo di formazione potranno iniziare a svolgere la loro attività con un tutoraggio specifico, potendo inoltre garantire assistenza territoriale nelle zone carenti e all’interno dei servizi di continuità assistenziale (guardia medica).

29 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...