Medicina generale, la graduatoria per il corso di formazione 2016-2019, ammessi 70 medici

Medicina generale, la graduatoria per il corso di formazione 2016-2019, ammessi 70 medici

Medicina generale, la graduatoria per il corso di formazione 2016-2019, ammessi 70 medici
L'elenco, che fa seguito alla prova d'esame del 20 settembre, è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale. Sono ammessi 70 medici. Il corso consente di conseguire il diploma per l'iscrizione nelle graduatorie regionali e di esercitare l'attività in convenzione con il Servizio sanitario. In caso di rinunce sarà possibile scorrere la graduatoria

E' stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia Romagna periodico 303, parte terza, la graduatoria dei medici risultati idonei per il corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2016-2019.Al corso sono ammessi 70 medici. In caso di rinunce sarà possibile scorrere la graduatoria fino al sessantesimo giorno dall’avvio del corso, previsto per il 25 novembre.

Entro dieci giorni dalla data di pubblicazione sul Bur, gli interessati possono presentare istanza per la correzione di eventuali errori materiali. La graduatoria (risultato della prova d'esame pubblica che si è svolta il 20 settembre all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno) è stata approvata con determina 15190 del responsabile del Servizio assistenza territoriale della Regione Emilia Romagna.

Il corso consente di conseguire il diploma necessario per l'iscrizione nelle graduatorie regionali di medicina generale e di esercitare l'attività di medico chirurgo in medicina generale convenzionato con il Servizio sanitario nazionale.Il corso di formazione specifica in medicina generale è triennale e prevede la frequenza obbligatoria.


 


Lorenzo Proia

12 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...