Medicina Generale. Riaperta la trattativa con la Regione. Prossimo incontro l’11 dicembre

Medicina Generale. Riaperta la trattativa con la Regione. Prossimo incontro l’11 dicembre

Medicina Generale. Riaperta la trattativa con la Regione. Prossimo incontro l’11 dicembre
Ricomincia la trattativa tra i medici di medicina generale e la Regione Veneto. Al centro del tavolo tutti quei temi che hanno spinto i camici bianchi a fissare diverse giornate di sciopero. Il prossimo incontro è fissato per l’11 dicembre. Al prossimo vertice è atteso anche l’assessore Luca Coletto, oggi assente per un impegno in Conferenza Stato-Regioni.

E’ ripresa la trattativa tra la Regione Veneto e i rappresentanti sindacali dei Medici di Medicina Generale. Al centro del dibattito le varie questioni che avevano già spinto i camici bianchi a programmare un articolato calendario di scioperi. L’incontro si è svolto oggi, a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia.
 
Impossibilitato a partecipare l’Assessore Luca Coletto per un impegno in sede di Commissione Salute delle Regioni e in Conferenza Stato-Regioni a Roma, la Regione Veneto era rappresentata dal Direttore Generale della Sanità Domenico Mantoan. Nel corso del confronto, svoltosi in un clima collaborativo, sono stati approfonditi tutti gli aspetti della questione.
 
Per consentire la presenza dell’assessore Coletto, il Tavolo è stato riaggiornato a lunedì prossimo 11 dicembre.
 

05 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...