Meningite. Colpito anestesista di Castellammare

Meningite. Colpito anestesista di Castellammare

Meningite. Colpito anestesista di Castellammare
La direzione dell'ospedale San Leonardo precisa che sono già state effettuate le procedure per la sicurezza di operatori e pazienti. I medici e gli infermieri sono stati sottoposti ad antibiotico profilassi, mentre i locali e gli ambienti interessati sono stati sanificati con uno speciale apparecchio aerosolizzatore.

Un caso di meningite in Campania. Si tratta di un medico anestesista dell’ospedale San Leonardo di Castellammare risultato positivo alla meningite batterica da pneumococco. L'uomo è stato trasportato a Napoli, mentre all'ospedale di Castellammare la direzione sanitaria ha immediatamente attivato tutte le procedure previste per la messa in sicurezza di operatori e pazienti.

In particolare, tutti i medici e gli infermieri venuti in contatto con l’anestesista colpito dalla malattia, tra cui quelli del blocco operatorio, del pronto soccorso, della rianimazione, della ginecologia e anche dell’ambulanza che ha trasportato l’ammalato a Napoli, sono stati sottoposti ad antibiotico profilassi. Tutti i locali e gli ambienti interessati sono stati sanificati con uno speciale apparecchio aerosolizzatore. "Gli interventi – precisa la direzione – sono stati effettuati con zelo ancor prima che si sapesse (sono necessarie specifiche analisi che nel caso sono state fatte a seguito del ricovero presso l’ospedale Cotugno di Napoli) la natura del batterio che ha colpito il medico del San Leonardo. Nel caso da infezione da pneumococco, infatti, le linee guida del ministero della Salute non prevedono l’attivazione di alcuna profilassi".

La direzione informa infine che il dipartimento di prevenzione aziendale ha già effettuato un’indagine per verificare l’adeguatezza del protocollo attivato confermando la correttezza delle procedure adottate.

11 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...