Meningite. Un morto a Napoli durante ricovero al Pronto Soccorso del Cardarelli

Meningite. Un morto a Napoli durante ricovero al Pronto Soccorso del Cardarelli

Meningite. Un morto a Napoli durante ricovero al Pronto Soccorso del Cardarelli
L’uomo era stato ricoverato ieri. Ma il Dg dell’ospedale assicura non c’è alcuna emergenza. Da quanto si apprende il decesso è avvenuto per una forma non contagiosa di meningite.

Un uomo di 36 anni è morto a causa della meningite la notte scorsa nel pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli. Lo segnala l’Ansa citando il direttore generale Ciro Verdoliva che ha riferito che l'uomo è giunto in pronto soccorso ''in stato di coma e in imminente pericolo di vita”. Ma assicura, “Non esiste nel Cardarelli alcuna emergenza a seguito di questo caso'' e quindi non ha senso alimentare ''una psicosi ingiustificata''.

In via precauzionale è stata comunque subito attivata la profilassi ma le successive analisi effettuate sul paziente deceduto all'ospedale Cardarelli di Napoli hanno evidenziato che si tratta di meningite fulminante da pneumococco. Come tale – scrive sempre l’Ansa che riferisce quanto appreso dal personale medico del Cardarelli – si tratta di un ceppo di meningite che non si trasmette per contagio.

18 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...