Modena. Al via il progetto “MonnaLisa Care” per le donne con cancro al seno

Modena. Al via il progetto “MonnaLisa Care” per le donne con cancro al seno

Modena. Al via il progetto “MonnaLisa Care” per le donne con cancro al seno
La onlus Associazione Angela Serra, la sede regionale AOGOI e l’equipe del Percorso Senologico del Policlinico di Modena offrono gratuitamente alle pazienti la procedura laser MonnaLisa Touch per la cura dei disturbi vaginali indotti dalle terapie.

Si chiama“MonnaLisa Care” il progetto sostenuto dalla Onlus Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro, dall’equipe del Percorso Senologico del Policlinico di Modena guidato da Giovanni Tazzioli e dal segretario regionale AOGOI Emilia Romagna Ezio Bergamini per offrire gratuitamente alle donne in menopausa indotta, in seguito a terapia oncologica, la procedura laser MonnaLisa Touch, per il trattamento dei disturbi vaginali indotti dalle terapie.

Nelle pazienti in cura con terapie oncologiche, così come nelle donne in menopausa o in allattamento, si registra un importante calo di estrogeni: ciò può causare vaginite atrofica: una mancanza di nutrimento ed idratazione delle cellule della mucosa vaginale che comporta secchezza vaginale, bruciore, fastidi continui e dolore durante i rapporti sessuali, andando a incrinare relazioni e sicurezza delle pazienti. Il trattamento con laser a CO₂ MonnaLisa Touch ha mostrato di alleviare il disturbo.

Nella prima fase del progetto, la Onlus Associazione Angela Serra ha organizzato il reclutamento delle pazienti in cura dall’equipe del professor Giovanni Tazzioli del Policlinico di Modena. Nella seconda fase, due dottoresse si sono occupate di colloquio, pre-trattamento e controllo delle analisi delle pazienti selezionate a cui verranno effettuate gratuitamente le tre sedute del trattamento MonnaLisa Touch. Le visite si svolgeranno nello studio del segretario regionale AOGOI Emilia Romagna Ezio Bergamini che offrirà l’impiego di locali, personale e attrezzature.

“Come segretario regionale dell’AOGOI e con l’approvazione della dirigenza, sono orgoglioso di poter realizzare questo progetto”, ha commentato Bergamini. “Da sempre l’associazione si impegna per il benessere femminile con iniziative e pratiche di prevenzione. Questo è sicuramente un buon esempio di attività a favore delle donne, in particolare colpite da una patologia importante che oltre a creare problemi di salute, colpisce anche la sfera sessuale e di relazione”.

L’associazione Angela Serra si occupa da sempre di promuovere la prevenzione e di sostenere studi e ricerche in ambito oncologico. Da alcuni anni l’associazione promuove il progetto “Dalla Cura al Prendersi cura”, con servizi assistenziali diretti ai pazienti oncologici per contribuire ad alleviare segni e sintomi che si verificano durante la malattia e la terapia, offrendo percorsi in piscina in acqua salata riscaldata, sedute di riflessologia plantare, yoga e ginnastica dolce ed incontri con esperti estetisti e parrucchieri. “Questa collaborazione con il Centro Oncologico Modenese e con l’equipe del dottor Bergamini a favore delle donne affette da tumore al seno, rappresenta per noi una nuova possibilità per promuovere e sostenere l’importanza del benessere psico-fisico per le pazienti che lottano contro il tumore”, ha dichiarato il consiglio direttivo della Onlus.

16 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...