Molise. Frattura replica a Cittadinanzattiva: “Falsi allarmi su programma operativo 2015-2018

Molise. Frattura replica a Cittadinanzattiva: “Falsi allarmi su programma operativo 2015-2018

Molise. Frattura replica a Cittadinanzattiva: “Falsi allarmi su programma operativo 2015-2018
Il presidente replica alla denuncia lanciata dall’associazione dei cittadini.  “Preoccupazioni corrispondono a dati superati. Probabilmente la fretta di agitare spettri ha indotto all'errore, supportato anche da qualche cattivo consigliere”

"La preoccupazione o, meglio, l'allarme lanciato dall'associazione Cittadinanzattiva Molise in relazione a presunti pareri negativi espressi da Agenas sul Programma operativo straordinario (Pos) 2015-2018 corrispondono a dati superati. Probabilmente la fretta di agitare spettri ha indotto all'errore, supportato anche da qualche cattivo consigliere.

Il parere Agenas a cui sembra far riferimento Cittadinanzattiva è pervenuto il 20 novembre scorso e si riferisce alle due precedenti proposte in bozza del Pos 2015-2018, con rispettivo numero di protocollo 77/15 e 105/15.

La versione di Programma operativo straordinario 2015-2018, all'esame del Tavolo tecnico, è stata trasmessa successivamente, l'11 dicembre 2015 (prot 129/15)! Su tale versione, ci riferiscono dal Ministero della salute, non è stata fatta alcuna richiesta di "sottoparere" ad altri uffici meno che meno all'Agenas.

L'unica valutazione, ad oggi, sulla proposta di Pos 2015-2018 trasmessa l'11 dicembre 2015, è quella positiva, di condivisione e approvazione, espressa dal Ministero della salute".
 
È quanto  dichiara il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, in risposta a una nota stampa a firma del commissario di Cittadinanzattiva Molise, Tonino Aceti.

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...