Molise. Martini: “Soddisfatta per approvazione progetto di lotta al randagismo”

Molise. Martini: “Soddisfatta per approvazione progetto di lotta al randagismo”

Molise. Martini: “Soddisfatta per approvazione progetto di lotta al randagismo”
Il progetto “Cerca e trova”, appena approvato dall’Azienda sanitaria regionale del Molise, mira a monitorare il fenomeno del randagismo attraverso il controllo del territorio e la promozione della registrazione dei cani nell'anagrafe nazionale. Il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, ha auspicato che questa possa essere l’inizio di una “svolta storica”.

“Ho appreso con soddisfazione la notizia dell’avvio di questo che denota la volontà di intraprendere un nuovo percorso di civiltà alla cui base vi è il rispetto per la tutela degli animali d’affezione”. Con queste parole il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, ha commentato l’approvazione da parte dell’ Azienda sanitaria regionale del Molise del progetto “Cerca e trova”, finalizzato a contrastare la piaga del randagismo. Verrà monitorato il fenomeno attraverso un controllo capillare sul territorio, al fine di promuovere la registrazione dei cani nell’anagrafe nazionale.
Il progetto riguarderà 20 Comuni delle Provincie di Campobasso e Isernia, avrà una durata di tre anni e si svolgerà in collaborazione con la sezione di Campobasso dell'Ente nazionale protezione animali (Enpa) e l'Associazione ''Italia verde''.

Questa iniziativa conferma la serietà di intenti dei nuovi vertici dell’Asrem – ha concluso Martini -. Esprimo, pertanto, il mio apprezzamento per questa che auspico essere una svolta storica ”.
 

03 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...