Muore dopo parto cesareo. L’Ats apre un’indagine

Muore dopo parto cesareo. L’Ats apre un’indagine

Muore dopo parto cesareo. L’Ats apre un’indagine
Secondo una prima ricostruzione, “quanto accaduto ha carattere di imprevedibilità, rarità e non sembra in stretta relazione con il parto” essendosi l'emorragia cerebrale “verificata dopo circa 36 ore dal parto”. La donna aveva partorito al Cto di Iglesias, poi era stata trasferita al PO Santa Barbara e, infine, al San Michele di Cagliari, dove è deceduta.

Sulla tragica vicenda della signora R.P., morta dopo avere dato alla luce due gemelli con parto cesareo, la Direzione generale dell’Azienda per la Tutela della salute (Ats), d’intesa con la direzione della Assl di Carbonia, ha chiesto una prima relazione su quanto avvenuto al Cto di Iglesias.

“Da quanto emerge dalla ricostruzione dei medici del reparto – spiega l’Ats in una nota -, la signora è stata sottoposta a taglio cesareo sabato 8 aprile, alle ore 9:12: la paziente, riferiscono nella relazione, ha avuto un decorso postoperatorio senza problemi. Alle 16 di sabato vengono effettuati esami di routine, ripetuti alle 22 evidenziano valori di emoglobina e piastrine nel sangue ridotti, che inducono i medici a disporre due trasfusioni. Poco dopo le 4 la signora si sottopone a consulenza anestesiologica”.

Alle 6.30 viene trasferita nel reparto di Rianimazione del PO Santa Barbara. Dove, nel pomeriggio di domenica 9, “mentre parlava con gli operatori sanitari, la signora accusa un malore e viene sottoposta a Tac total body, che evidenzia la presenza di emorragia cerebrale”.

Alle 18 viene disposto trasferimento alla Neurochirurgia dell’ospedale San Michele di Cagliari.

“Dall’Azienda ospedaliera Brotzu – spiega l’Ats – confermano che al suo arrivo, alle 19.23, la paziente è stata sottoposta a Tac, alle 20 è stata trasferita nel reparto di Rianimazione, fino alla morte” avvenuta ieri alle 15.15. Il marito ha dato il consenso alla donazione degli organi.

Secondo le informazioni a disposizione dell’Ats, “quanto accaduto ha carattere di imprevedibilità, rarità e non sembra in stretta relazione con il parto: a una prima ricostruzione, l'emorragia cerebrale si è verificata dopo circa 36 ore dal parto”.

La Direzione generale dell’Ats ha aperto un’indagine interna “per chiarire ulteriormente quanto accaduto al Cto e al Santa Barbara ed esprime al marito, ai figlioletti e ai familiari della signora massima disponibilità e solidarietà in questo tristissimo momento”.

11 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...