Napoli. Arcigay denuncia: “Ragazzo omosessuale bullizzato da un medico al Cotugno”. Ao dei Colli avvia indagine interna

Napoli. Arcigay denuncia: “Ragazzo omosessuale bullizzato da un medico al Cotugno”. Ao dei Colli avvia indagine interna

Napoli. Arcigay denuncia: “Ragazzo omosessuale bullizzato da un medico al Cotugno”. Ao dei Colli avvia indagine interna
Secondo l’associazione, durante una visita il medico ironizzava in maniera volgare sulla funzionalità e l’utilità dei suoi organi genitali. Il dg Matarazzo: “Una volta accertati i fatti saranno presi gli eventuali provvedimenti del caso”.

“Recatosi in ospedale per sottoporsi ad una visita di controllo successiva ad un intervento chirurgico a cui era stato sottoposto […] è stato prima preso in giro dal chirurgo – che ironizzava in maniera volgare sulla funzionalità e l’utilità dei suoi organi genitali – e poi non è riuscito ad ottenere dallo stesso risposte chiare a domande specifiche circa le inferenze tra decorso post-operatorio e la possibilità di svolgere una normale vita sessuale: il medico infatti ha reagito stizzito ai quesiti, definendo in maniera irritata l’omosessualità come una “patologia”, fino a strappare l’impegnativa per ulteriori accertamenti”.


 


È quanto sarebbe accaduto a un ragazzo omosessuale all’ospedale Cotugno di Napoli secondo quanto denunciato dall’Arcigay della città partenopea.


“In merito a quanto denunciato dall’Arcigay di Napoli, l’Azienda Ospedaliera dei Colli ha avviato una indagine interna per verificare il fatto denunciato e per prevenire ogni eventuale ed ulteriore episodio discriminante”, ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli Giuseppe Matarazzo. “Una volta accertati i fatti saranno presi gli eventuali provvedimenti del caso”, ha concluso.

11 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...