Napoli. Comune, Asl e Tribunale firmano protocollo sul Tso

Napoli. Comune, Asl e Tribunale firmano protocollo sul Tso

Napoli. Comune, Asl e Tribunale firmano protocollo sul Tso
Per l’assessore al Welfare Roberta Gaeta è “la prima fondamentale tappa di un percorso di ri-definizione di prassi operative a tutela della salvaguardia dei pazienti e dei lori diritti e degli operatori e del loro operato”. Prevista, tra l’altro, la realizzazione di una piattaforma software per la gestione di tutti i dati riguardanti gli interventi effettuati.

E’ stato sottoscritto ieri, presso il Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli, dal Presidente del Tribunale, Ettore Ferrara, dall’Assessore al Welfare Roberta Gaeta, dal Commissario Straordinario della Asl Napoli 1 Centro, Renato Pizzuti, e dal Comandante della Polizia Municipale di Napoli, Ciro Esposito, un protocollo d’intesa per le procedure di intervento riguardanti l’effettuazione di accertamento sanitario obbligatorio e di trattamento sanitario obbligatorio per la città di Napoli (T.S.O.).

Il protocollo prevede, tra l'altro, la realizzazione di una piattaforma software per la gestione di tutti i dati riguardanti gli interventi effettuati, ivi compresi quelli di natura non coattiva, in modo da giungere progressivamente ad una maggiore razionalizzazione delle scelte operative e da favorire verifiche periodiche.

Per l’assessore Gaeta “il documento oggi sottoscritto rappresenta un importate risultato di un lavoro intenso svolto in sinergia con tutti i soggetti che hanno sottoscritto il protocollo. E’ la prima fondamentale tappa di un percorso di ri-definizione di prassi operative che trovano, nella sintonia di intenti tra le varie Istituzioni coinvolte, la sintesi per la soluzione a tutela della salvaguardia dei pazienti e dei lori diritti e degli operatori e del loro operato”.

09 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...