Napoli. Infermiere aggredito al Santobono

Napoli. Infermiere aggredito al Santobono

Napoli. Infermiere aggredito al Santobono
Il papà di un bambino in codice verde si è scagliato violentemente contro un infermiere provocandogli la frattura di un dito della mano e 24 giorni di prognosi.

“Ennesima aggressione al pronto soccorso dell'ospedale `Santobono´ di Napoli, alle 6 di domenica mattina. Il papà di un bambino in codice verde si è scagliato violentemente contro un infermiere provocandogli la frattura di un dito della mano e 24 giorni di prognosi. Lamentava presunti ritardi nel prestare soccorso al figlio, nonostante fosse già stato preso in carico dal medico di turno ed era in quel momento sottoposto a visita”. La denuncia arriva, in una nota, dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli.
 
“Solo l'intervento della vigilanza ha impedito conseguenze peggiori e l'operatore sanitario è riuscito a cavarsela solo con un dito rotto”, prosegue Borrelli spiegando che l'infermiere è stato colpito con una stampella. “Dall'inizio dell'anno sono quasi 80 le aggressioni al personale medico all'interno degli ospedali», stigmatizza il consigliere dei Verdi sostenendo che «gli operatori sanitari ormai si recano al lavoro con la paura di finire sotto la furia ceca di questi individui che altro non sono che cialtroni. Non smetteremo mai di chiedere il presidio fisso delle forze dell'ordine nei pronto soccorso dei nostri ospedali per arginare questa deriva”. Borrelli ha espresso solidarietà alla vittima e al personale tutto tramite Anna Maria Minicucci, direttore generale del Santobono.

23 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...