Napoli. Uil e Uil Fpl: “Bene presenza Stato al San Giovanni Bosco. Si difenda la legalità”

Napoli. Uil e Uil Fpl: “Bene presenza Stato al San Giovanni Bosco. Si difenda la legalità”

Napoli. Uil e Uil Fpl: “Bene presenza Stato al San Giovanni Bosco. Si difenda la legalità”
"È necessario difendere e tutelare quei lavoratori onesti che sono andati avanti nonostante tutto e nonostante le nostre denunce". Così Giovanni Sgambati e Vincenzo Martone, rispettivamente segretari della Uil e della Uil Fpl Campania.

“Avevamo detto mesi fa  col primo caso, che al San Giovanni Bosco vi era un grave problema di legalità e sicurezza, anche perché collocato in una delle periferie più complicate di Napoli, quindi la presenza e l’azione efficace dello Stato ci lascia profondamente soddisfatti anche, perché, è necessario difendere e tutelare quei lavoratori onesti che sono andati avanti nonostante tutto e nonostante le nostre denunce” , è quanto dichiarano Giovanni Sgambati e Vincenzo Martone, rispettivamente segretari della Uil e della Uil Fpl Campania.

“Vogliamo ricordare, inoltre – sottolineano i due sindacalisti, alla dirigenza dell’Asl Na – 1 che anche sulle vicende che hanno visto coinvolto il Pellegrini di Napoli siamo stati sempre coesi e coerenti come confederazione e categoria su di una priorità: la difesa della legalità e delle regole. Precondizione necessaria per tutelare le nostre lavoratrici ed i nostri lavoratori. E se veramente qualcuno avesse utilizzato il nome della Uil, del nostro sindacato -affermano Sgambati e Marton –  non esiteremmo di certo a costituirci parte civile, provvedendo a difendere il buon nome dell’organizzazione e dei tanti sindacalisti che credono con lealtà in quel che fanno ogni giorno per la difesa dei lavorator”.

29 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...